Uno dei film italiani più belli di sempre, di sicuro il più poetico, emozionante e commovente. Difficile per tutti non farsi prendere dalla commozione che avvolge la visione del film, la leggenda Massimo Troisi morì il 4 giugno del 1994, dodici ore dopo la fine delle riprese. Massimo, in attesa del trapianto di cuore, volleContinua a leggere ““Il Postino”(1994), “I suoni dell’isola”… il capolavoro di Massimo Troisi: poetico, struggente, unico!!!”
Archivi mensili:novembre 2014
La scena finale del capolavoro di Mario Monicelli: “I Soliti Ignoti”(1958)
Il film racconta la storia di cinque poveracci, il fotografo Tiberio (Mastroianni), il pugile Peppe (Gassman), il ladro Mario (Salvatori), il siciliano Ferribotte (Murgia) e lo stalliere Capannelle (Pisacane). Riescono a farsi dare la soffiata di un colpo sicuro al monte di Pietà. Vanno a lezione da uno scassinatore in pensione (Totò), ma finiranno, anzichèContinua a leggere “La scena finale del capolavoro di Mario Monicelli: “I Soliti Ignoti”(1958)”