“La Corazzata Kotiomkin” tratto dal film “Il secondo tragico Fantozzi”(1976), l’episodio capolavoro della saga di Fantozzi: 92 minuti di applausi!

Lo straordinario episodio, tratto dal film “Il secondo tragico Fantozzi”(1976),in cui Fantozzi, Filini e colleghi sono costretti a vedere, per l’ennesima volta il film di Ejzenstein (drammatico capolavoro russo dell’epoca del muto) al cineforum aziendale, e dove fu inserita quella che doveva diventare la frase più famosa di tutta la carriera di Fantozzi ( “perContinua a leggere ““La Corazzata Kotiomkin” tratto dal film “Il secondo tragico Fantozzi”(1976), l’episodio capolavoro della saga di Fantozzi: 92 minuti di applausi!”

Lo splendido episodio della gara di ciclismo, tratto da “Fantozzi contro tutti”(1980)

Uno degli episodi più esilaranti e riusciti della saga delle avventure di Fantozzi: la Coppa Cobram, la gara aziendale di ciclismo. Nove minuti di spassoso, paradossale divertimento. Tratto dal film “Fantozzi contro tutti” (1980), terzo film delle avventure di Fantozzi, del ragionier Filini, della signorina Silvani, e di tutta la scalcinata ma divertente banda “fantozziana”.LaContinua a leggere “Lo splendido episodio della gara di ciclismo, tratto da “Fantozzi contro tutti”(1980)”

40 anni di Fantozzi: il capolavoro di Paolo Villaggio, la più importante maschera del cinema italiano e gli altri protagonisti della serie

Il leggendario sketch del “Sarchiapone” (1958) con il grande Walter Chiari, entrato nell’immaginario comune popolare

Il celeberrimo sketch del “Sarchiapone” proposta da Walter Chiari, insieme a Carlo Campanini, nella sua trasmissione televisiva di successo “La via del successo con le donne” del 1958, è la miglior scenetta televisiva che sia mai stata realizzata. Tanto fu il successo e la fama che ne conseguì da questo piccolo capolavoro di 10 minuti, che il termine “sarchiapone”Continua a leggere “Il leggendario sketch del “Sarchiapone” (1958) con il grande Walter Chiari, entrato nell’immaginario comune popolare”

Sketch tratto dall’episodio “Guglielmo, il dentone” del film “I complessi” (1965), con uno straordinario Alberto Sordi

Irresistibile pezzo di bravura del grande Alberto Sordi, protagonista del terzo episodio del film “I complessi”, dal titolo “Guglielmo, il dentone”. E’ una delle parti più divertenti della sua carriera, in un episodio passato alla storia del cinema. Il video proposto riguarda gli ultimi sette/otto minuti dello splendido episodio con Sordi protagonista. Il film, rientranteContinua a leggere “Sketch tratto dall’episodio “Guglielmo, il dentone” del film “I complessi” (1965), con uno straordinario Alberto Sordi”

L’altra faccia di Ugo Tognazzi: l’amante della vita e delle amicizie, la passione per la gastronomia, i leggendari tornei di tennis

Il grande cinema di Walter Chiari: tra commedie all’italiana e film brillanti

Il testo a seguire è tratto in larga parte dall’opera”Walter Chiari, un animale da palcoscenico” (Mediane editore, 2011), di Michele Sancisi.

Sketch con il grande Nino Manfredi tratto dal film “I motorizzati” (1962), tipica “commedia all’italiana”

“I motorizzati”, del 1962, è un film ad episodi intrecciati, tipico della commedia all’italiana, che vive di luoghi comuni ed usanze del Bel Paese, e più in particolare sul simbolo per eccellenza del benessere nazionale: l’automobile. Il film parla degli italiani e del rapporto che avevano agli inizi degli anni ’60 con l’automobile. Uno spaccatoContinua a leggere “Sketch con il grande Nino Manfredi tratto dal film “I motorizzati” (1962), tipica “commedia all’italiana””