Archivi mensili:settembre 2015
Trailer originali: “Il pirata sono io!(1940), con Macario
“Il pirata sono io!” è una girandola di invenzioni comiche, ed uno dei migliori film di Macario, il grande comico torinese. Quello qui proposto è il trailer del film, raro documento d’epoca, che, nonostante la guerra appena iniziata ( siamo nel 1940) ottenne un grande successo di pubblico.
Macario, il comico caduto dalla luna. La sua lunga esperienza cinematografica e i suoi successi.
Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant nell’epocale film di Dino Risi, “Il sorpasso”(1962). Lo sketch sulla mitica Lancia Aurelia in giro per Roma.
“Il sorpasso” è un film epocale, uno spaccato di grande precisione sociologica dell’Italia del boom economico di cui Vittorio Gassman, in maniera sublime, incarna con istrionismo tutti i difetti ( l’euforia artificiale, la presunzione, l’irresponsabilità, il vuoto di fondo) e i pochi pregi ( la generosità, la disponibilità). Il maestro Dino Risi con questo filmContinua a leggere “Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant nell’epocale film di Dino Risi, “Il sorpasso”(1962). Lo sketch sulla mitica Lancia Aurelia in giro per Roma.”
Vittorio De Sica, un maestro umile, chiaro e sincero. Le lettere dal set. La sua sensibilità. Un grande direttore d’attori. La straordinaria stagione di attore di mezz’età.
“Una chiorma di amici”: gli anni ’50 del cinema italiano
“Una chiorma di amici. Eravamo una vera e propria chiorma di amici, cioè un gruppo compatto, tutti principianti pieni di speranze, tutti uomini, tutti artisti che poi si sono piazzati, io, Eduardo, Peppino, Nino Taranto, Dapporto, Macario, Campanini, Fabrizi, De Sica. Facevamo la gavetta nei teatrini di provincia di Aversa, Torre del Greco e altriContinua a leggere ““Una chiorma di amici”: gli anni ’50 del cinema italiano”
Percorso iconografico sull’arte del grande Alberto Sordi
L’albertone nazionale ha al suo attivo oltre 150 film come attore, ma anche numerosi come regista, sceneggiatore e doppiatore. Incarnazione popolare dell’italiano medio, incolto, ignorante e caciarone, Alberto Sordi è stato uno dei simboli della commedia all’italiana dei tempi d’oro interpretando molti film che rimarranno per sempre nei cuori degli spettatori e nella storia delContinua a leggere “Percorso iconografico sull’arte del grande Alberto Sordi”