Diretta dal regista Gian Luigi Polidoro, “Permette signora che ami vostra figlia?” è la splendida storia di un capocomico e della sua scalcinata compagnia, che scrive un dramma su Mussolini e la Petacci; recitandolo imbocca la via del successo, ma anche quella della follia per immedesimazione col personaggio di Mussolini. Da metà film in poi, Tognazzi è completamenteContinua a leggere “Sketch tratto dal film “Permettete signora che ami vostra figlia?”(1974) con il grande Ugo Tognazzi in una delle sue migliori interpretazioni.”
Archivi mensili:ottobre 2015
I film misconosciuti dei mostri della commedia all’italiana: i capolavori segreti della nostra cinematografia.
Il cinema del Boom Economico nell’Italia degli anni ’50 e ’60 ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing” del 28 settembre 2015)
da “Smart Marketing” del 28 settembre 2015, di Domenico Palattella
Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Renato Rascel
Renato Rascel è stato un personaggio unico nel panorama dello spettacolo italiano, che ha avuto tanti comici, ma non ha mai avuto un altro attore completo come lui. Teatro, cinema, rivista, canto e ballo, forse nessuno è riuscito a fare di più. Ma soprattutto forse nessuno è riuscito a fare tutto così bene. Quando debuttòContinua a leggere “Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Renato Rascel”
Sketch tratto da “Le fate”(1966) con Gastone Moschin e Claudia Cardinale
Lo sketch qui proposto è tratto dal film “Le fate” del 1966 e più precisamente dall’episodio “Fata Armenia”, con Claudia Cardinale e Gastone Moschin. Attore di grande talento, Moschin è stato forse il più grande nella sua poliedricità, perfetto come nessun altro, nella sua capacità di passare da un genere all’altro senza mai fossilizzarsi in una solaContinua a leggere “Sketch tratto da “Le fate”(1966) con Gastone Moschin e Claudia Cardinale”