“L’ora legale”, settima fatica del duo composto da Ficarra & Picone, è uno dei film comici più intelligenti degli ultimi vent’anni. Resterà questo film, resterà fra venti/trenta/quarant’anni, come documento storico-politico dell’Italia di inizio XXI secolo.
Archivi mensili:gennaio 2017
Ficarra & Picone e la commedia “intelligente”.
Il meglio e il peggio del cinema italiano nel 2016. ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 1 marzo 2017 )
La Memoria nel cinema italiano. ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 27 gennaio 2017 )
Corto n.16: “Le gioie della vita”, da “Siamo tutti pomicioni”(1963), con Mario Carotenuto.
Il cortometraggio “Le gioie della vita”, facente parte del film corale “Siamo tutti pomicioni”, è uno degli episodi più riusciti della commedia all’italiana degli anni ’60. Sociologicamente impeccabile nel mettere alla berlina l’arte seduttoria del maschio italico, gallismo, millantata ricchezza, apparenza, avventure extraconiugali. Merito anche della presenza di Mario Carotenuto assolutamente strepitoso nel condensare suContinua a leggere “Corto n.16: “Le gioie della vita”, da “Siamo tutti pomicioni”(1963), con Mario Carotenuto.”
Mario Carotenuto, da caratterista a “primo attore”: il recordman del cinema italiano.
“Poveri ma ricchi”-Il film ( articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 30 dicembre 2016)
Sketch tratto da “Colpo gobbo all’italiana”(1962), con Mario Carotenuto e Aroldo Tieri
Sorta di “Soliti ignoti” al contrario, “Colpo gobbo all’italiana” è una delle più belle commedie all’italiana del nostro cinema e rientra tra quelle pellicole meritevoli di un’ampia rivalutazione, ma oggi poco conosciute. La pellicola nacque da una geniale idea di Mario Carotenuto, presenza fissa del cinema italiano, dagli anni ’50 agli anni ’80, che proprioContinua a leggere “Sketch tratto da “Colpo gobbo all’italiana”(1962), con Mario Carotenuto e Aroldo Tieri”
Natale a Londra – Il Film ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 30 dicembre 2016 )
Sketch tratto da “Gli eroi del doppiogioco”(1962), con M.Carotenuto e A.Tieri.
Collezionista di “facce italiche” come pochi altri, Mario Carotenuto inebria la pellicola dal primo all’ultimo secondo, esempio importante della capacità del cinema italiano di affrontare certi temi scabrosi in termini popolari. “Gli eroi del doppiogioco” rientra in quella serie di film, tipici dell’inizio anni ’60, che riprendono e rievocano vividamente il caos avvenuto nel paeseContinua a leggere “Sketch tratto da “Gli eroi del doppiogioco”(1962), con M.Carotenuto e A.Tieri.”