Sketch tratto da “Amarcord”(1974), il capolavoro di Federico Fellini

Oscar come miglior film straniero, “Amarcord”(1973) è uno dei film più riusciti della storia del cinema italiano. Un film intriso di lirismo e di poesia, una struggente elegia per un passato con il quale in fondo non si smette mai di fare i conti, fra desideri intramontabili e paure mai sopite, sullo sfondo, anch’esso fugace, dellaContinua a leggere “Sketch tratto da “Amarcord”(1974), il capolavoro di Federico Fellini”

Sketch tratto da “La decima vittima”(1965), con Marcello Mastroianni e Ursula Andress.

“La decima vittima”(1965) è un interessante tentativo di introdurre la fantascienza nel cinema italiano. Curioso, grottesco, geniale, il film di Elio Petri, si erge come il più grande film italiano di fantascienza, che si inserisce in un panorama, per la verità comunque piuttosto limitato.

Erotismo all’italiana: la rivoluzione sessual-cinematografica di Tinto Brass. ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 30 gennaio 2016 )