Archivi mensili:agosto 2017
Sketch tratto da “Parigi è sempre Parigi”(1951), con Aldo Fabrizi e Ave Ninchi
La storia di una comitiva di italiani a Parigi per una partita di calcio della nazionale, che si abbandona alle bellezze della capitale francese, con provinciale ardore. Un cast di grande classe, capitanati da Aldo Fabrizi, che nel 1951 è uno dei massimi artisti nazionali e sinonimo di sicuro incasso al botteghino. Il film nonContinua a leggere “Sketch tratto da “Parigi è sempre Parigi”(1951), con Aldo Fabrizi e Ave Ninchi”
I film misconosciuti del grande Totò
Trailer originali: “Totò a Parigi”(1958), con Totò e Sylva Koscina
Una trama semi-gialla,per un film sostenuto dalla verve comica sempre dilagante di Totò, che si esibisce in alcune delle sue migliori gag. Doppio Totò,come gli è capitato altre volte in carriera,con una versione “naturale” ed una doppiata da Emilio Cigoli:l’ “avventura” questa volta, porta il comico napoletano nella capitale francese,incastrato da un intrigo ordito daContinua a leggere “Trailer originali: “Totò a Parigi”(1958), con Totò e Sylva Koscina”
Sergio Castellitto: l’attore dal talento sopraffino e i suoi best films
Sketch tratto da “L’uomo delle stelle”(1996), con Sergio Castellitto
Giuseppe Tornatore, dopo il trionfo di “Nuovo cinema Paradiso”, torna a girare un altro commosso omaggio al Cinema come motore dei sogni e delle illusioni. E stavolta lo fa riflettendo sulla cattiveria del cinema e sulle illusioni che da essa si generano. Splendido il protagonista, Sergio Castellitto, nei panni di un imbroglione, che gira laContinua a leggere “Sketch tratto da “L’uomo delle stelle”(1996), con Sergio Castellitto”
Sketch tratto da “Il mattatore”(1959), con Vittorio Gassman e Anna Maria Ferrero
La pellicola che tolse ogni dubbio, se mai ce ne fossero stati, circa la star quality comica dell’attore, consacra il talento comico e camaleontico di Gassman, il quale esibisce in maniera perfetta una serie infinita di travestimenti sciorinando atleticamente tutto il suo vasto repertorio.
I dieci film italiani di sempre sul cibo. (Saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 28 luglio 2017)
Sketch tratto da “Sesso in testa”(1974), con Lino Banfi e Tino Scotti
Uno spaccato variopinto su gusti e perversioni sessuali degli italiani, arricchito dalle grazie di Pilàr Velazquez e dalla verve comica di alcuni dei più bravi caratteristi dell’epoca. La pellicola si sviluppa come un film a episodi intrecciati, la cui cornice si svolge in un’aula universitaria durante la discussione di una bizzarra tesi di laurea sulContinua a leggere “Sketch tratto da “Sesso in testa”(1974), con Lino Banfi e Tino Scotti”