Il Ministro- Il film (recensione pubblicata sul mensile “Smart Marketing” il 30 ottobre 2017)

La situazione attuale del cinema italiano: crisi, riforme, multisale e produzioni di qualità. (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 30 ottobre 2017)

Corto “I penultimi fuochi”, dal film “32 dicembre”(1988), con Enzo Cannavale

Quello di “32 dicembre” è un trittico filosofeggiante, data anche la regia di Luciano De Crescenzo, tutto basato sulla messa in discussione del concetto del tempo, che è una realtà soggettiva e convenzionale.

La storia del grande Renzo Montagnani, tra cinema impegnato e commedie sexy: il talento di un grande e sfortunato attore

Bombolo e l’inno alla carbonara dal film “Una vacanza del cactus”(1981), con Enzo Cannavale

“Una vacanza del cactus”(1981) è il solito film della commedia sexy all’italiana, di inizio anni ’80, che si salva esclusivamente per la verve comica di Enzo Cannavale e di Bombolo.

“Chi m’ha visto?”-Il film (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 16 ottobre 2017)

Sketch tratto da “E’ forte un casino”(1982), con Bombolo e Enzo Cannavale

“E’ forte un casino”(1982) di Alessandro Metz, è un vero e proprio monumento alla coppia composta dal romano Bombolo e dal napoletano Enzo Cannavale.

La “Hit Parade”(la Top 20) dei film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

Nella sterminata carriera di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, oltre 120 sono i film interpretati in coppia: un record pareggiato da nessun altro nella storia, neanche da Stan Laurel e Oliver Hardy, neanche da Gianni e Pinotto.

“Due mafiosi contro Goldginger”(1965), con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

“Due mafiosi contro Goldginger”(1965) è la quarantanovesima fatica della coppia sicula, nonché il loro tredicesimo film apparso nelle sale quell’anno.