La “metamorfosi” di Lino Banfi

Direttamente dalla Puglia, le cui radici Lino Banfi non ha mai rescisso o nascosto, ad inizio anni ’70 veniva considerato poco più che un caratterista, seppur di alto livello e di molta fama. Più avanti però si è ritenuto di avvicinare Banfi alla caratura di attore o, meglio, artista della commedia, poiché, a tutti gliContinua a leggere “La “metamorfosi” di Lino Banfi”

L’età d’oro della commedia all’italiana: i 4+1 “Mostri”

Gli anni d’oro della commedia all’italiana, sono nella loro interezza tutti gli anni ’60. Per i quattro grandi specialisti ( Sordi, Gassman, Tognazzi e Manfredi) sono gli anni della conferma, in cui trasformano in oro tutto quello che toccano.

Moda e Cinema: l’Italia della Dolce Vita (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31/08/2019)

La moda è stata strettamente legata al cinema fin dal suo nascere, ingigantendosi con il fenomeno dello star system hollywoodiano. La Hollywood italiana è stata la Cinecittà degli anni ‘50, quando il cinema italiano ha cominciato ad affermarsi attraverso alcuni autentici capolavori (ed un’accorta politica di sostegno statale).