Pozzetto: il “ragazzo di campagna”

Negli anni ’80, la maschera surreale e dissacrante di Pozzetto, raggiunge la sua completa maturità artistica, evidente già nei primissimi mesi del nuovo e spensierato decennio.

Addio a Carlo Croccolo: l’ultima memoria storica del cinema italiano (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 19/10/2019)

“Se n’è andato un pezzo importante del Cinema e del Teatro. Se n’è andato un compagno di vita tenero e amoroso. Se n’è andato, determinato e consapevole così come è vissuto. A noi tutti resta il dovere e la responsabilità di perpetuarne il ricordo e conservarne il sorriso”. (Daniela Cenciotti, vedova Croccolo) “La scomparsa diContinua a leggere “Addio a Carlo Croccolo: l’ultima memoria storica del cinema italiano (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 19/10/2019)”

L’eterna rinascita del cinema italiano e le nuove tecnologie (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/09/2019)

Il cinema italiano può essere soprannominato come l’eterno giorno della marmotta. Un cinema glorioso, che è morto e resuscitato innumerevoli volte. Ad ogni stagione ci siamo svegliati rinati.