Il 2019 è stato un anno importante per il cinema italiano, nonostante il numero delle pellicole prodotte ed uscite nell’annata, sia calato di 3 unità (114 contro i 117 del 2018).
Archivi mensili:dicembre 2019
“Il primo Natale”- Il film [L’ennesima commedia intelligente di Ficarra e Picone] (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 28 dicembre 2019)
L’Arte Greca: caratteri generali
By Domenico Palattella
Montesano: il nuovo re di Roma
Negli anni ’70, il fenomeno Montesano, si fece ampio spazio nell’ambito di un ricambio fisiologico che investì il cinema italiano brillante e comico dell’epoca. Ma fu poi quello successivo, che può essere definito come il suo decennio d’oro, ovvero quello che issa Montesano come l’erede della romanità verace di Manfredi e di Fabrizi.
La produzione pittorica, architettonica e letteraria di Giorgio Vasari
By Domenico Palattella Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 – Firenze, 27 giugno 1574) è stato un pittore, architetto e storico dell’arte italiano. Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentinoContinua a leggere “La produzione pittorica, architettonica e letteraria di Giorgio Vasari”