Ricordare gli anniversari di nascita o di morte di personaggi rimasti nella memoria collettiva, non è soltanto un mero esercizio mnemonico fine a se stesso, ma è la maniera per non dimenticare, è la maniera per tenere viva la memoria di chi ci ha reso grandi. A UGO TOGNAZZI, noi dobbiamo tanto: la sua sensibilità,Continua a leggere “30 anni senza Ugo Tognazzi: foto, ricordi e pensieri in libertà”
Archivi mensili:ottobre 2020
La prima storica rinascita del cinema italiano: dal muto al sonoro (Saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 29/09/2020)
Il cinema italiano si può dire che sia morto e risorto tante volte, e ogni volta dalle sue ceneri ha saputo riemergere con sempre maggiore vigore e forza creativa. Quello che oggi vi voglio narrare è la prima storica rinascita che ha visto per protagonista, l’allora giovanissimo cinema italiano.