Il cinema e la didattica nelle scuole (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 27 febbraio 2021)

Nonostante uno storico disegno di legge giaccia ormai da anni nei polverosi meandri del Parlamento italiano, qualcosa si muove in tal senso. Proprio in corrispondenza con questi mesi difficili, dominati dalla pandemia che ha bloccato il mondo, l’SNCCI (Sindacato Nazionale Critici cinematografici italiani) ha ottenuto particolari garanzie nell’ ottica di un inserimento permanente dell’insegnamento dell’Arte cinematografica nelle scuoleContinua a leggere “Il cinema e la didattica nelle scuole (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 27 febbraio 2021)”

Lando Buzzanca e la commedia erotica

A partire dalla seconda metà degli anni ’60 è doveroso fare i conti con un’altra branca della commedia all’italiana, quella che ha a che fare con l’erotismo. In questa sottocategoria della commedia si specializzò, almeno negli anni a cavallo tra i ’60 e i ’70, la figura del siciliano Lando Buzzanca. La scelta di questoContinua a leggere “Lando Buzzanca e la commedia erotica”