Tra poco più di un mese (1-11 settembre), inizierà la 78esima edizione di quello che è e sarà sempre il Festival del Cinema più antico e prestigioso del mondo, ovvero Venezia. Questa edizione, per il Cinema italiano, sarà un’edizione record. Avremo infatti, ben 5 pellicole nazionali in concorso, segno di una ritrovata vena produttiva, che fa ben sperare per il futuro.
Archivi mensili:luglio 2021
Le aspettative disilluse per Fate: The Winx Saga. Un adattamento teen drama che fa un po’ rimpiangere il cartone italiano
Un po’ di orgoglio italiano non fa mai male e Fate: The Winx Saga ci ha involontariamente permesso di intensificarlo, grazie alla sua trasposizione lontana anni luce dal prodotto d’ispirazione. Disponibile sul catalogo di Netflix da gennaio 2021, questa nuova serie italo-britannica è stata creata da Brian Young (già noto per il suo lavoro inContinua a leggere “Le aspettative disilluse per Fate: The Winx Saga. Un adattamento teen drama che fa un po’ rimpiangere il cartone italiano”
Antonio Cifariello, Maurizio Arena e Renato Salvatori: i simboli dell’Italia “giovane” della Dolce Vita
Il Regno Unito ha temuto una serie tv? La Scozia a un passo dall’indipendenza grazie ad Outlander
Come può un historical drama influenzare la politica di un Paese? Outlander, la serie televisiva basata sui romanzi di Diana Gabaldon, ne sa qualcosa. Trasmessa negli USA e in buona parte del Commonwealth nel 2014, sbarca invece in Gran Bretagna con largo ritardo; possiamo dire con un sospetto quanto strategico ritardo. Secondo alcune e-mail trapelateContinua a leggere “Il Regno Unito ha temuto una serie tv? La Scozia a un passo dall’indipendenza grazie ad Outlander”