Ciak si…dipinge: il Cinema e la Street Art (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31/10/2021)

Murales colorati, grandi graffiti, artisti di strada di estremo effetto scenico, tutto questo è la Street Art, branca dell’Arte figurativa, che negli ultimi anni si sta espandendo a macchia d’olio. Molto dipende anche dalla sua “magia”, ovvero quello di ridare vita e colori ad interi quartieri o semplicemente ad abuliche facciate anonime, tra grattacieli, condominiContinua a leggere “Ciak si…dipinge: il Cinema e la Street Art (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31/10/2021)”

Stranger Things, un caleidoscopio di emozioni anni ‘80

Quale miglior modo di assaporare questa infinita attesa per l’uscita della quarta stagione di Stranger Things, se non tramite alcuni sorprendenti retroscena della serie? Posto che il fatto più inaspettato e agghiacciante su cui poggia la trama dello show è già stato svelato nell’articolo che svela gli esperimenti della CIA negli anni Cinquanta, dietro l’architetturaContinua a leggere “Stranger Things, un caleidoscopio di emozioni anni ‘80”

La Cina rende illegale Gossip Girl e la serie tv fa record di streaming nella Terra del Dragone

“Popolato da star straordinariamente attraenti, vestito con gli abiti più recenti, immerso in emozioni ribollenti e soffocato da una spessa coltre di denaro. […] Ma l’aspetto migliore e il più avvincente, è che il delizioso groviglio di gelosia, lealtà, confusione e generale angoscia adolescenziale si avvolge e si ritrae a un ritmo assai frenetico.”

Il cinema italiano e le elezioni

Come è risaputo, fin dalle origini il cinema è stato in grado di raccontare la società, i cambiamenti tecnologiche e le evoluzioni storiche con grande precisione sociologica. E ancora più spesso il cinema si è legato ad altre forme d’arte o ancora di più ad avvenimenti legati al costume e alle tradizioni popolari. Un fenomenoContinua a leggere “Il cinema italiano e le elezioni”

Viaggio nel cinema di Renzo Montagnani: alla riscoperta di un grande attore

Il grande Renzo Montagnani, classe 1930, rimane indelebilmente legata alla commedia sexy, branca della commedia all’italiana, oggi ampiamente rivalutata. Ma il “nostro” ha avuto anche le tanto meritate esperienze nel cinema “impegnato” dalle quali è uscito ampiamente vincitore, grazie al suo poliedrico talento, in grado di spaziare parimente in tutti i generi e in tuttiContinua a leggere “Viaggio nel cinema di Renzo Montagnani: alla riscoperta di un grande attore”

La MCU entra ufficialmente nel mondo LGBTQ+ con Loki

L’Universo Cinematografico Marvel in questi anni ci ha stravolto con un’immensa storia ricolma di fantascienza, fantasy, comedy, dramma, storicità e cultura pop, alzando ogni volta l’asticella della nostre aspettative in concomitanza dei nuovi film, e ora anche serie tv, in uscita. Se le basi dei supereroi Marvel affondano le loro radici in una cultura fumettisticaContinua a leggere “La MCU entra ufficialmente nel mondo LGBTQ+ con Loki”