Se volete godervi un binge-watching tranquillo, poco impegnativo e perché no, anche divertente, Emily in Paris è quello che fa per voi; una trama leggera, dei protagonisti attraenti, una location da sogno e -per il momento- un’unica breve stagione. Ah! Altra caratteristica: è la serie che ha fatto inca**are i francesi.
Archivi mensili:novembre 2021
Il cinema italiano nel primo decennio del ‘900: la nascita delle sale stabili, le prime case di produzione, la crisi del 1909 e i primi film “storici”
Il cinematografo, nei primi anni di vita, si afferma come una nuova forma di divertimento collettivo recepita dal pubblico con stupore, proprio per la novità che portava con sè. La stampa dell’epoca registra spesso le reazioni degli spettatori di fronte a questa nuova esperienza: al pubblico il cinema appare come un evento misterioso e seducente,Continua a leggere “Il cinema italiano nel primo decennio del ‘900: la nascita delle sale stabili, le prime case di produzione, la crisi del 1909 e i primi film “storici””
Wandavision vi ricorda qualcosa? Un viaggio fra le sitcom cult che hanno dato vita alla serie
La prima serie rilasciata dall’Universo Cinematografico Marvel è qualcosa di inaspettato ma allo stesso tempo incantevole e nostalgico al punto giusto. WandaVision esce dagli schemi a cui i colossal della Marvel ci avevano abituati ed entra con decisione nel sofisticato equilibrio del piccolo schermo, rendendogli anche un glorioso omaggio.
Io sono Babbo Natale: l’atto di addio di Gigi Proietti al suo pubblico (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” l’11/11/2021)
Nelle sale dallo scorso 3 novembre, esattamente il giorno dopo del primo anniversario della morte di Gigi Proietti, il film Io sono Babbo Natale rimarrà per sempre legato a questa struggente malinconia, dal quale è difficile riuscire a scinderla. Al suo fianco c’è Marco Giallini, perfetto nei panni di questo ladruncolo, che piano piano si redime, credendo nella magia del NataleContinua a leggere “Io sono Babbo Natale: l’atto di addio di Gigi Proietti al suo pubblico (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” l’11/11/2021)”
I 90 anni di Monica Vitti: la “donna” per eccellenza della commedia all’italiana
Vorrei iniziare questo omaggio alla immensa Monica Vitti, fresca e meravigliosa 90enne, partendo da un film, che ne ha indirizzato la carriera. Quel film del 1968, a sorpresa si era issato come la vera rivelazione dell’annata, conquistando la palma di pellicola campione di incassi, il suo titolo era La ragazza con la pistola, per laContinua a leggere “I 90 anni di Monica Vitti: la “donna” per eccellenza della commedia all’italiana”
Buio in Sala: i consigli “italiani” di Novembre 2021
Nel mese di novembre 2021 sono in uscita nelle sale cinematografiche di tutta Italia, 20 film. Di seguito alcuni consigli di “visione”, per usufruire al massimo della magia della “Sala cinematografica”, in compagnia del meglio “italiano” di questo mese. Infatti ogni mese consiglieremo le migliori 5 pellicole cinematografiche italiane in sala, complete di informazioni sulContinua a leggere “Buio in Sala: i consigli “italiani” di Novembre 2021″