Per Titina De Filippo il successo vero era arrivato tardi, con Filumena Marturano, quando aveva già 48 anni. Con quella splendida commedia, lei e il fratello Eduardo, erano partiti da Napoli, nel novembre del 1946; poi erano stati a Roma per tre diversi cicli di recite e a Torino.
Archivi mensili:dicembre 2021
Il meglio del cinema italiano nel 2021 (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/12/2021)
Il 2021 volge al termine. Un anno che ha saputo risollevarsi grazie alla campagna vaccinale, che ha permesso, tra le tante cose, di tornare a respirare il “profumo” della cultura, compreso il ritorno nelle sale cinematografiche.
Le festività inclusive delle serie tv. Quando il Chrimukkah e il Festivus diventano realtà
“Natale o Hannukkah? Non preoccuparti perché in questa casa non devi scegliere. Il sottoscritto ha inventato una festa speciale che si chiama “Chrismukkah”. […] Ho creato la più grande e mitica superfesta che il genere umano conosca, unendo il meglio della cristianità al meglio del giudaismo. […] Fondendo le tradizioni ho ottenuto 8 giorni diContinua a leggere “Le festività inclusive delle serie tv. Quando il Chrimukkah e il Festivus diventano realtà”
Un caffè con…Antonella Lualdi
L’intervista è tratta dal libro “L’e donne del cinema italiano- Cento anni (e più) di dive senza tempo”, di Domenico Palattella, 2021 Dellisanti Editore. Quando mi si è paventata l’occasione di poter intervistare Antonella Lualdi, una delle dive e delle attrici italiane più importanti della storia del nostro cinema, ho subito colto la palla al balzo. GiàContinua a leggere “Un caffè con…Antonella Lualdi”
Tutte le donne di Walter Chiari: il “latin lover” della Dolce Vita
Pochi giorni fa è stato il 30esimo anniversario della morte del grande Walter Chiari, un artista poliedrico che ha segnato la storia del cinema italiano degli anni ’50 e ’60. In particolare Walter è stato il divo per eccellenza della “Dolce Vita”, nonché quello che ha ispirato l’omonimo film di Federico Fellini, con le sueContinua a leggere “Tutte le donne di Walter Chiari: il “latin lover” della Dolce Vita”
Consigli cine-letterari: “Peppino De Filippo- tra palcoscenico e cinepresa”, di Ciro Borrelli
Un omaggio esemplare, esaustivo, originale e carico di affetto nei confronti del grande e immortale Peppino De Filippo. Questa è la precisa monografia, edita dalla Kairòs Edizioni, in prima stampa nel 2017 e in ristampa nel 2021, del saggista e critico cinematografico Ciro Borrelli, che si addentra con estrema conoscenza della materia, nei complessi meandriContinua a leggere “Consigli cine-letterari: “Peppino De Filippo- tra palcoscenico e cinepresa”, di Ciro Borrelli”
Once Upon A Time, la serie che ha reso (letteralmente) omaggio al grande Walt Disney
C’era una volta una serie televisiva che decise di creare una storia fatta di tanti racconti, forse i più famosi di tutti. Once Upon A Time si prende l’onere e l’onore di celebrare in chiave moderna i grandi classici Disney, dalle prime fiabe sbarcate sul piccolo schermo più di ottanta anni fa, come Biancaneve eContinua a leggere “Once Upon A Time, la serie che ha reso (letteralmente) omaggio al grande Walt Disney”
L’altra faccia della “Dolce Vita”, il “Number One” e gli ingiusti arresti di Walter Chiari, Lelio Luttazzi e Franco Califano
In questo piccolo saggio, molto particolare, oserei dire “di inchiesta”, gettiamo la luce su uno degli intrecci più misteriosi e più nascosti degli anni ’70 italiani e del jet-set che ruotava intorno alla “Dolce Vita” romana. Proprio quella descritta da Fellini, nel suo omonimo film, ma inquadrata dieci anni dopo, quando molto era cambiato eContinua a leggere “L’altra faccia della “Dolce Vita”, il “Number One” e gli ingiusti arresti di Walter Chiari, Lelio Luttazzi e Franco Califano”
Addio a Lina Wertmüller: modello di emancipazione femminile (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 13/12/2021)
La figura di Lina Wertmüller si lega indissolubilmente agli anni ’70, che la elevano come prima donna della storia a conquistare una nomination agli Oscar, come migliore regista, poi assegnatole alla carriera nel vicino 2020. Da qui ha inizio il mito di Lina Wertmüller, che diventa un modello di emancipazione femminile, tra i più incisiviContinua a leggere “Addio a Lina Wertmüller: modello di emancipazione femminile (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 13/12/2021)”
Tra tradizione e innovazione: i film italiani in sala a Dicembre 2021 (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/11/2021)
Si aprono le festività natalizie, sperando che siano le più normali possibili, dopo le restrizioni e le chiusure dello scorso anno. Il cinema italiano non ha, per la verità puntato moltissimo su questo Natale. Probabilmente i film più interessanti sono usciti nel mese di novembre, con il celebratissimo E’ stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino eContinua a leggere “Tra tradizione e innovazione: i film italiani in sala a Dicembre 2021 (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/11/2021)”