19 settembre 1950: esce nelle sale italiane I cadetti di Guascogna, del maestro Mario Mattoli. Lo stesso regista dopo aver lanciato stelle del cinema come Macario e Totò, ci riprova questa volta con un film corale dal cast “giovane”. Nessun veterano, tutti giovani attori uniti dalla passione per lo spettacolo: Mario Riva, Riccardo Billi, CarloContinua a leggere “Le coppie storiche del cinema italiano: Walter Chiari e Ugo Tognazzi”
Archivi mensili:Maggio 2022
Chi sono Le Fate Ignoranti? “Quelle che incontriamo e non riconosciamo”
“Sono ignoranti, esplicite, anche pesanti a volte. […] Ma sono anche molto spesso delle fate, perché capaci di compiere il miracolo di travolgerci”.
Un secolo di…Raimondo Vianello (parte II): i legami con Ugo Tognazzi e Walter Chiari
Nella seconda parte di questo saggio, dedicato ai 100 anni di Raimondo Vianello, analizziamo altri due legami particolarmente significativi nella carriera dell’attore, non soltanto dal punto di vista professionale, ma anche privato. Parliamo dei rapporti con due colleghi, particolarmente illustri come Ugo Tognazzi e Walter Chiari, con i quali Vianello ha avuto modo di lavorareContinua a leggere “Un secolo di…Raimondo Vianello (parte II): i legami con Ugo Tognazzi e Walter Chiari”
Un secolo di…Raimondo Vianello (parte I): una vita con Sandra Mondani
Oggi, 7 maggio 2022 Raimondo Vianello, uno dei più grandi e completi artisti dello spettacolo italiano, avrebbe compiuto 100 anni. Innumerevoli, giustamente, sono gli omaggi e le celebrazioni che durante quest’annata si susseguiranno, perché la questione è sempre quella: “i miti vanno ricordati e la loro memoria non va mai dispersa”.
Storie di chi ha provato ad eguagliare i Simpson e si è ritrovato inciso su una lapide
Siamo nei favolosi anni Ottanta, quelli che hanno segnato la seconda Golden Age della serialità televisiva e che iniziano a muovere i passi verso una prospettiva e dei contenuti più originali. All’interno di questo vento innovativo e pionieristico arrivano loro, i personaggi animati che da quel momento in poi rivoluzioneranno il concept delle serie animateContinua a leggere “Storie di chi ha provato ad eguagliare i Simpson e si è ritrovato inciso su una lapide”
David di Donatello 2022- I verdetti (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 4 maggio 2022)
La 67esima edizione dei David di Donatello, come ricordo sempre, in ogni consueto resoconto di inizio maggio, ovvero gli “Oscar” italiani, ha visto il primo concreto ritorno alla normalità, dopo due anni di pandemia.