La 67esima edizione dei David di Donatello, come ricordo sempre, in ogni consueto resoconto di inizio maggio, ovvero gli “Oscar” italiani, ha visto il primo concreto ritorno alla normalità, dopo due anni di pandemia.
Archivi della categoria: Smart Marketing
Il film “Il sesso degli angeli”, ci mostra un Leonardo Pieraccioni più riflessivo e maturo (dal mensile “Smart Marketing” del 30/04/2022)
Il quattordicesimo film da regista di Leonardo Pieraccioni è uscito a quattro anni di distanza dalla sua ultima fatica, che fu Se son rose, pellicola che portava quel personaggio ingenuo e sciupafemmine verso l’età matura.
“Ho scelto l’amore”: la storia di un film profetico tra passato e presente (Saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31/03/2022)
Può un film di quasi settant’anni fa essere ancora attualissimo nei suoi risvolti sociologici e storici? Certo che può, perché come ormai risaputo, il cinema è lo specchio della nostra società e va letteralmente a braccetto con la storia e con i suoi sviluppi politici e sociali.
Le innovazioni del cinema: tra passato e futuro (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 28/02/2022)
Pochi giorni fa, in uno degli articoli precedenti, abbiamo iniziato a trattare quelle innovazioni epocali, che hanno portato il cinema ad evolversi e a sopravvivere allo scorrere impetuoso del tempo. Tra queste, importanza apicale ha certamente l’avvento del colore, destinato, come è ovvio che sia, a fare epoca.
Monica Vitti nella vita privata: riservatezza ed eleganza (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 07/02/2022)
LA VITTI PRIVATA Sul lato strettamente privato, la vita della Vitti, è stata molto “tradizionale”, più delle altre dive dell’epoca e tutto ciò la avvicinava ancora di più alla base del popolo, che in questo caso è il pubblico.
Addio a Monica Vitti: la “donna” per eccellenza della commedia all’italiana (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 03/02/2022)
Vorrei dare avvio a questo omaggio, diviso in due parti, alla immensa Monica Vitti, deceduta all’età di 90 anni e qualche mese, partendo da un film, che ne ha indirizzato la carriera. Quel film del 1968, a sorpresa si era issato come la vera rivelazione dell’annata, conquistando la palma di pellicola campione di incassi, il suoContinua a leggere “Addio a Monica Vitti: la “donna” per eccellenza della commedia all’italiana (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 03/02/2022)”
Il Cinema del futuro nelle innovazione del passato (prima parte) (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 31/01/2022)
In tutti i campi e in tutti i settori, la tecnologia è servita per svecchiare, per innovare e per portare verso il futuro il mondo. Pensate ai primi pesantissimi televisori in bianco e nero, con un solo canale; oppure ai primi “enormi” telefonini. Insomma, lo sviluppo tecnologico è essenziale per dare un futuro alle nostreContinua a leggere “Il Cinema del futuro nelle innovazione del passato (prima parte) (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 31/01/2022)”
Il meglio del cinema italiano nel 2021 (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/12/2021)
Il 2021 volge al termine. Un anno che ha saputo risollevarsi grazie alla campagna vaccinale, che ha permesso, tra le tante cose, di tornare a respirare il “profumo” della cultura, compreso il ritorno nelle sale cinematografiche.
Addio a Lina Wertmüller: modello di emancipazione femminile (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 13/12/2021)
La figura di Lina Wertmüller si lega indissolubilmente agli anni ’70, che la elevano come prima donna della storia a conquistare una nomination agli Oscar, come migliore regista, poi assegnatole alla carriera nel vicino 2020. Da qui ha inizio il mito di Lina Wertmüller, che diventa un modello di emancipazione femminile, tra i più incisiviContinua a leggere “Addio a Lina Wertmüller: modello di emancipazione femminile (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 13/12/2021)”
Tra tradizione e innovazione: i film italiani in sala a Dicembre 2021 (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/11/2021)
Si aprono le festività natalizie, sperando che siano le più normali possibili, dopo le restrizioni e le chiusure dello scorso anno. Il cinema italiano non ha, per la verità puntato moltissimo su questo Natale. Probabilmente i film più interessanti sono usciti nel mese di novembre, con il celebratissimo E’ stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino eContinua a leggere “Tra tradizione e innovazione: i film italiani in sala a Dicembre 2021 (Articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30/11/2021)”